Anagrafe e stato civile
Esplora Anagrafe e stato civile
Iscrizione all'anagrafe regionale del proprio animale domestico (cane, gatto, furetto)
L'A.I.R.E. è l'Anagrafe degli Italiani Residenti all'Estero
La denuncia di nascita è l'atto con il quale si comunica formalmente agli Uffici dello Stato Civile del Comune la nascita di un bambino.
L’autentica di firma per il passaggio di proprietà è un atto necessario per trasferire legalmente la titolarità di veicoli, natanti e rimorchi.
L’inumazione (sepoltura in terra) consiste nella sistemazione del feretro in apposita fossa per un periodo non inferiore a 10 anni che il Comune è tenuto a garantire a tutti i defunti che in vita risiedevano nel Comune o che sono deceduti nel territorio.
l matrimonio deve sempre essere preceduto dalla richiesta di pubblicazioni da fare innanzi l'ufficiale dello Stato Civile del Comune di residenza di uno dei due sposi presentandosi presso l'Ufficio di Stato Civile negli orari di apertura al pubblico.
Ricezione e trasmissione di ospitalità cittadini stranieri
Il passaporto è un documento valido per l’espatrio in tutti i Paesi riconosciuti dal Governo Italiano.