Descrizione
Si informa che con nota del Direttore dell’Agenzia Regionale per la Sicurezza Territoriale e la Protezione Civile prot. n. 0044885.U del 17.06.2024, è stata disposta l’attivazione della fase di attenzione per gli incendi boschivi su tutto il territorio regionale dal 23 giugno 2025 al 14 settembre 2025 compresi, anche in base all’andamento delle condizioni meteo climatiche.Dal 23 Giugno scatta la fase di attenzione corrispondente al codice colore giallo su tutto il territorio regionale, la cui validità è potenzialmente prevista fino al 14 settembre 2025.
Si raccomanda di gestire con la massima cautela gli abbruciamenti di stoppie, legname e altri residui vegetali durante i lavori agricoli e forestali; non vanno effettuati abbruciamenti in presenza di vento, ed è consigliato di limitarsi alle prime ore della giornata.
Durante il predetto periodo le attività di abbruciamento di residui vegetali in prossimità di boschi, di castagneti da frutto, di tartufaie controllate e coltivate, di pioppeti, di impianti di arboricoltura da legno, di terreni saldi e di terreni saldi arbustati o cespugliati, o a distanza minore di 100 metri dai loro margini esterni, sono consentite, con preventivo avviso, in assenza di vento e solo in mattinata fino a che perdurano condizioni ottimali di umidità. I fuochi dovranno comunque essere spenti entro le ore 11.00.
I numeri da chiamare (la telefonata è gratuita) in caso di avvistamento di un incendio boschivo sono:
- 112 da chiamare in caso di avvistamento di un incendio (numero unico d'emergenza);
- 1515 per la segnalazione di illeciti e di comportamenti a rischio di incendio boschivo (numero di emergenza ambientale dell’Arma dei Carabinieri-specialità Forestale);
- 800 841051 (numero verde regionale da utilizzare anche per il preavviso di accensione di fuochi o abbruciamenti controllati di materiale vegetale derivante da lavori agricoli e forestali).
A cura di
Contenuti correlati
- Misure di prevenzione incendi per le aree di proprietà privata poste in adiacenza alla sede ferroviaria.
- Avviso di revisione delle patenti di abilitazione per l'impiego dei gas tossici rilasciate o revisionate nel periodo 1° gennaio - 31 dicembre 2020
- Distribuzione prodotto antilarvale zanzare
- Censimento e mappatura dei manufatti in amianto presenti nel territorio di Cadeo
Ultimo aggiornamento: 22 luglio 2025, 12:30