Descrizione
La "Carta Dedicata a te" è una misura destinata alle famiglie in stato di bisogno per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità, di carburanti o in alternativa di abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico locali, promossa dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (MASAF) e realizzata in collaborazione con INPS, ANCI e Poste Italiane S.p.A. Si tratta di una carta elettronica di pagamento di importo pari a € 500,00 destinata alle famiglie con determinati requisiti di reddito. La graduatoria è stata elaborata da INPS seguendo precisi criteri di priorità. In allegato l’elenco dei n. 59 beneficiari che, per ragioni di privacy, sono individuabili tramite il numero di ricevuta dell’attestazione Inps. La carta può essere ritirata presso tutti gli Uffici Postali e non solo in quelli di prossimità. Gli Uffici Postali sono disponibili accedendo al sito (www.poste.it) o all’app di Poste Italiane S.p.A. alla voce “cerca ufficio postale e prenota”. Oltre al beneficiario, destinatario della comunicazione, può recarsi all’ufficio postale per il ritiro anche un soggetto terzo appositamente delegato. Si ricorda infatti che risultano legittimati al ritiro tutti coloro che possiedono i requisiti giuridici soggettivi di “soggetti delegati” dei soggetti beneficiari, in virtù di procura generale, o procura speciale, o di nomina del giudice tutelare, o di qualsiasi atto formale, di rilievo giuridico, di legittimazione a compiere atti riguardanti i beneficiari della misura.
Il primo pagamento dovrà essere effettuato entro il 16 dicembre 2025, pena la decadenza dal beneficio (cfr. l’articolo 5, comma 4, del D.I.). Le somme, inoltre, dovranno essere interamente utilizzate entro e non oltre il 28 febbraio 2026 (cfr. l’articolo 8, comma 1, del D.I.).
La carta è destinata all’acquisto di beni alimentari di prima necessità e non può essere utilizzata per acquisti on line né per effettuare prelievi. La Carta può essere utilizzata presso tutti gli esercizi commerciali che vendono beni alimentari di prima necessità. Sulla pagina del Masaf saranno, progressivamente aggiornati gli elenchi degli esercizi commerciali che, in attuazione di specifiche convenzioni sottoscritte, garantiranno una particolare scontistica ai possessori delle Carte.
Allegati
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 13 ottobre 2025, 12:29