Referendum 8 e 9 giugno: Organizzazione del servizio per il rilascio delle certificazioni per il voto assistito agli elettori fisicamente impediti da parte dell’AUSL
Pubblicato il 13 maggio 2025 • AVVISO , Elettorale , Votazioni
Organizzazione del servizio per il rilascio delle certificazioni per il voto assistito agli elettori fisicamente impediti da parte dell’AUSL.
è possibile ottenere le certificazioni per gli aventi diritto nelle sedi di:
- Castel San Giovanni - Viale II giugno - C/O Palazzina direzione sanitaria - piano terra - studio direttore sanitario con accesso diretto il giorno giovedì 5 giugno 2025 dalle ore 10:00 alle ore 12:00 (per eventuali informazioni tel. 0523/317575). Medico incaricato: Medico U.O medicina legaledi turno a Castel San Giovanni.
- Fiorenzuola d'Arda - Via Roma 29 - nuovo ospedale - 3° piano studio direttore sanitario - stanza 3.01 con accesso diretto giorno venerdì 6 giugno 2025 dalle ore 10:00 alle ore 12:00 (per eventuali informazioni tel. 0523/ 989723). Medico incaricato: Medico U.O Medicina legale di turno a Fiorenzuola.
- Piacenza - P.le Milano 2 - 4° piano - blocco D - stanza 4.32 - (eventuali variazioni nell'ambulatorio dedicato saranno comunicate in loco) con accesso diretto il giorno sabato 7 giugno 2025 dalle ore 10:00 alle ore 12:00 (per eventuali informazioni te. 0523/317575 dal lunedì al venerdì). Medico incaricato: Medico Dipartimento di Sanità Pubblica in turno c/o P.le Milano.
Per coloro che fossero ricoverati nell'ospedale di Piacenza o nella struttura protetta "Vittorio Emanuele" è previsto che un medico addetto alle certificazioni medico legali si rechi in queste strutture nella settimana antecedente alla data di referendum del 8 e 9 giugno 2025:
- Medico U.O Medicina Legale - Ospedale Civile di Piacenza Via Taverna, 49 Piacenza Direzione Sanitaria PC - tel. 0523/302310-302966
- Medico U.O. Medicina Legale - ASP Città di Piacenza Via Campagna 157 Piacenza PC - 0523/493611
REQUISITI PER IL RILASCIO DEI CERTIFICATI DI ASSISTENZA AL VOTO
- Tessera elettorale;
- documento di riconoscimento;
- eventuale documentazione clinicarelativa all'infermità.
Si ricorda che:
- possono farsi assistere coloro che non sono in grado di votare di persona (coloro i quali non sono in grado di tracciare la croce sul simbolo elettorale);
- non ne hanno diritto coloro affetti da infermità psichica, soggetti affetti da demenza, sindrome di Down, ecc (ove non sussistano infermità fisiche);
- gli invalidi civili non ne hanno il diritto. I ciechi civili non devono presentare il certificato medico.
Gli elettori con impedimenti giudicati permanenti possono fare istanza da presentare al Comune di far annotare sulla tessere elettorale il diritto permanente al voto assistito.
Per la visita domiciliare per il certidicato del voto domiciliare agli aventi diritto:
tel: 0523/317813 - 0523/317575 - 0523/317574 - 0523/989723 (dalle ore 10:00 alle ore 12:00 dal lunedì al venerdì dal 29 aprile fino al 19 maggio 2025)