ALBO BOTTEGHE E MERCATI STORICI
La legge regionale n. 5 del 10 marzo 2008 promuove la conoscenza e la valorizzazione delle attività commerciali ed artigianali aventi valore storico, artistico, architettonico ed ambientale quali testimonianza della storia, dell’arte, della cultura e della tradizione imprenditoriale, definendo tali attività “Bottega storica” o “Mercato storico”
Chi può iscriversi
Possono iscriversi i titolari di esercizi commerciali al dettaglio, pubblici esercizi, imprese artigiane e mercati situati in tutto il territorio comunale che:
Come iscriversi
Il titolare dell’attività deve compilare il modulo di iscrizione predisposto dal Comune; il modulo deve essere firmato anche dal proprietario dell’immobile in cui l’attività è situata.
La domanda può essere presentata in ogni momento dell’anno allo Sportello Unico Attività Economiche del Comune di Cadeo.
Scarica il modulo di iscrizione
Vantaggi per gli iscritti
Le attività iscritte all’Albo comunale potranno fregiarsi di apposito marchio distintivo (vetrofonia), da utilizzare anche ai fini promozionali e pubblicitari.
Cosa comporta diventare Bottega Storica o Mercato Storico
L’istituzione dell’Albo ha anche una finalità conservativa: gli interventi di restauro, successivi all’iscrizione all’albo debbono essere tali da non pregiudicare l’immagine storica e tradizionale delle attività, pena la cancellazione
Ufficio di riferimento
Ufficio Commercio e Sviluppo economico – via Emilia 149 – Roveleto di Cadeo – tel. 0523503308
e-mail: ambiente@comune.cadeo.pc.it
ELENCO DEGLI ISCRITTI
NOMINATIVO | INDIRIZZO | DATA DI ISCRIZIONE | RIFERIMENTI |
Lanterna Rossa sas di Crenna Tiziana & C. |
Via Del Ponte n. 8 Saliceto di Cadeo |
27/07/2019 |
Delibera di Giunta dell'Unione n. 16/2019 |
Ultimo Aggiornamento: 11/09/2019 09:05:02