La Garanzia Giovani è un progetto dell'Unione Europea che intende assicurare ai ragazzi e alle ragazze tra i 15 e i 29 anni che non studiano e non lavorano opportunità per acquisire nuove competenze e per entrare nel mercato del lavoro. Le opportunità che la Regione Emilia-Romagna mette a disposizione dei giovani che decidono di aderire al progetto, di collaborare alla costruzione del proprio percorso e parteciparvi attivamente sono:
Per accedere al programma occorre iscriversi compilando un form online sull'area riservata del sito regionale Lavoro per Te ( https://lavoroperte.regione.emilia-romagna.it/MyPortal/ ) o sul sito nazionale www.garanziagiovani.gov.it o presentandosi presso il centro per l'impiego del Comune dove si è domiciliati. Effettuata l'iscrizione, entro 60 giorni il giovane viene contattato dal centro per l'impiego e, nell'ambito di un colloquio approfondito con un operatore, stabilisce quali opportunità sono più coerenti con le esperienze formative e professionali precedenti, più vicine alle aspettative e più utili per un inserimento nel mercato del lavoro. Fatta questa valutazione, si costruisce un percorso personalizzato, formalizzato attraverso la firma del cosiddetto Patto di Servizio. Entro quattro mesi dalla firma del patto, attraverso il coinvolgimento dei diversi soggetti che collaborano alla realizzazione della Garanzia Giovani (scuole, università, enti di formazione accreditati, imprese ...) il percorso scelto dovrà essere attivato. ISCRIVITI QUI